
Nell’era del valore condiviso
Il termine impresa è il participio passato del verbo imprendere, già noto nel tardo Medioevo con il significato di “intraprendere”, “incominciare”, derivato dal latino parlato imprehendere, ed è composto da “in” e “prehendere”, che significava “assumere sopra di sé”. Partendo dall’etimologia antica, progressivamente consolidatasi nel tempo, la parola ha identificato l’acquisire o avviare una attività, internalizzandone il controllo e, per estensione, l’organismo entro cui vengono coordinate e gestite le attività sottoposte a uno stesso controllo. Matilde Marandola, Presidente Nazionale AIDP, questo mese è ospite della rubrica Orizzonti Possibili, coordinata da Giorgio Colombo.