LeaderWorld

Immagine Formazione manageriale, leadership e carriera nell’Arma dei Carabinieri. Intervista al Generale Luca De Marchis

Formazione manageriale, leadership e carriera nell’Arma dei Carabinieri. Intervista al Generale Luca De Marchis

L’Arma dei Carabinieri quest’anno celebra 208 anni dalla sua fondazione. Una realtà ampia, che coinvolge 110 mila persone, e articolata, capace di evolversi nel tempo, adattandosi ai cambiamenti della società, ma restando fedele ai propri valori. Con questa intervista di Marco Vergeat al Generale Luca De Marchis vi raccontiamo un’istituzione da sempre nel cuore degli italiani.
Immagine Leadership: un equilibrio di antiche e nuove qualità

Leadership: un equilibrio di antiche e nuove qualità

Negli ultimi cinquant’anni la ricerca delle condizioni di efficacia della leadership nel mondo del lavoro ha generato un’enorme produzione di teorie e modelli. Essi sono maturati insieme all’evoluzione dei sistemi produttivi, dei modelli organizzativi dell’impresa e del cambiamento tecnologico e culturale. Non stupisce che dal mondo delle imprese, come anche nel dibattito pubblico, emerga oggi una domanda di nuova leadership.
Immagine Emerge l’azienda responsabile, ma la strada è ancora lunga

Emerge l’azienda responsabile, ma la strada è ancora lunga

Accanto al dramma sociale e agli impatti economici negativi, il Covid-19 sembra aver accelerato la consapevolezza sulla necessità di un’impresa diversa, responsabile verso i suoi stakeholder, capace di produrre qualcosa che non sia più (solo) il profitto. Questo mese la rubrica curata da Marco Vergeat ospita l’intervento di Sandro Catani
Immagine Il management verso il XXI secolo

Il management verso il XXI secolo

Internet, Big Data e Intelligenza Artificiale stanno cambiando i modi di produrre, il funzionamento del mercato, la proprietà delle informazioni personali sugli individui. Mentre nuovi movimenti sollecitano la tutela dell’ambiente e il rispetto delle diversità, la diseguaglianza crescente appare ormai intollerabile e foriera di tensioni sociali e politiche. Nel numero di ottobre di  formaFuturi la rubrica LeaderWorld, coordinata da Marco Vergeat, ospita l’intervento di Sandro Catani.
Immagine L’immaginazione che ridisegna il futuro. Dialogo con Roberto Mordacci

L’immaginazione che ridisegna il futuro. Dialogo con Roberto Mordacci

La sezione di questo magazine di cui fanno parte le due rubriche LeaderWorld e Dilemmi Moderni ha per titolo “Il coraggio dell’utopia”. Questa scelta poggia sulla convinzione che sia importante tornare a credere in un futuro dai connotati positivi. A ispirare questo titolo è stata la lettura del libro “Ritorno a Utopia” del filosofo Roberto Mordacci con il quale ho avuto il privilegio di approfondire il tema in questa intervista che mi ha concesso per il secondo numero di formaFuturi.
Immagine In missione sul pianeta della leadership

In missione sul pianeta della leadership

LeaderWorld è il pianeta della leadership, con i suoi elementi costitutivi, la sua atmosfera, una varietà di paesaggi, i colori e le luci. Ha anche una storia con le sue ere geologiche, la traiettoria evolutiva. Vi sono territori di Leaderworld conosciuti e abitati, altri meno noti o addirittura del tutto inesplorati.