Avatar Marcello Bogetti Maria Stefania Salvo

Marcello Bogetti Maria Stefania Salvo

Marcello Bogetti, dal 2015 collabora con la SAA School of Management della Università di Torino, di cui oltre ad avere la delega di Procuratore dirige il Laboratorio di Ricerca e Innovazione LabNET, riveste il ruolo di Innovation Strategist ed è responsabile dei progetti rivolti a organizzazioni ed enti. Con più di 30 anni di esperienza nel campo della consulenza e formazione manageriale, è docente in svariati corsi e Master, fra cui quello in Organizzazione e Gestione delle Risorse Umane, dirige Master, fra cui in particolare quello sul Management delle Reti; gestisce progetti di innovazione organizzativa e change management basati in particolare su metodologie e approcci di Social Network Analysis ed HR Analytics. Maria Stefania Salvo dal 2017 è Responsabile del Servizio Formazione del Comune di Torino, cura la programmazione, progettazione e gestione dei piani formativi indirizzati ai dipendenti della Città, sia di natura professionalizzante che manageriale, dall’ analisi dei bisogni organizzativi alla valutazione. È stata recentemente responsabile del progetto “Formare per Innovare”, realizzato in collaborazione con SAA e Università di Torino, ambizioso piano di intervento sulle competenze gestionali e trasversali che ha coinvolto più di 1000 persone fra Dirigenti, Quadri e Professional con metodologie di Action Learning e Project Work, progetto riconosciuto con un premio dalla Associazione Italiana Formatori. Attualmente è membro del CUG della Città di Torino, impegnata alla valorizzazione del benessere di chi lavora e all’affermazione di pari opportunità. Ha un'esperienza di oltre 30 anni presso il Comune di Torino dove ha ricoperto diversi incarichi in varie funzioni (Personale, Circoscrizioni, Commercio, Turismo, Sport, Cultura) che le hanno permesso di ottenere una profonda conoscenza dell’organizzazione della macchina pubblica locale e dei servizi comunali dedicati al funzionamento interno, all’ erogazione di servizi al cittadino e in special modo all’ organizzazione di eventi e promozione e valorizzazione del territorio.