
Lavoro e vita: alla ricerca di un senso profondo. Le analisi di Sebastiano Maffettone e Silvano Petrosino
I filosofi Sebastiano Maffettone, professore ordinario di Filosofia Politica presso Luiss Guido Carli e Direttore dell'Osservatorio Ethos Luiss Business School, e Silvano Petrosino, professore ordinario di Filosofia presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, si sono confrontati sul tema del "Senso del lavoro e dinamiche sociali ed esistenziali". In un'epoca in cui la dimensione lavorativa è strettamente legata al benessere e alla realizzazione personale di ogni individuo, diventa urgente ritrovare un tempo dedicato alla riflessione e alla crescita interiore, allontanandosi dalla frenetica dinamica dominante del "tutto-subito-sempre". La rilevanza di questo dibattito è stata evidenziata durante la XXI Giornata della Formazione Manageriale ASFOR, tenutasi a Roma il 20 giugno. L'evento, intitolato “Senso del lavoro e formazione manageriale. Nuova appartenenza, coesione sociale e competitività”, ha riunito la comunità italiana dell'education manageriale. Questa occasione ha offerto un'opportunità di incontro e dialogo tra accademici, imprenditori e professionisti della formazione, favorendo la riflessione e lo scambio di idee su un tema cruciale come il senso del lavoro.