
Apprendimento e formazione nell’era della resilienza
Questa forte accelerazione nei cambiamenti, che sta producendo evidenti mutamenti negli scambi commerciali, così come nelle informazioni e nelle conoscenze, accompagnati da ambienti tecnologici sempre più sofisticati, sta condizionando organizzazioni, persone e territori. In questo scenario, appare inevitabile ridisegnare i modelli di apprendimento e conoscenza concentrando impegni e risorse su nuovi programmi di formazione per lo sviluppo, poiché la formazione sarà sempre meno caratterizzata da approcci tradizionali, soprattutto in virtù delle attuali sfide digitali che chiedono di rinnovare ambienti professionali e organizzativi.